Jump to content

Massimo D'Alema

From Wikiquote
Massimo D'Alema in 2008

Massimo D'Alema (born 20 April, 1949) is an Italian politician and journalist who was the 53rd prime minister of Italy from 1998 to 2000. He was Deputy Prime Minister of Italy and Italian Minister of Foreign Affairs from 2006 to 2008. D'Alema also served for a time as national secretary of the Democratic Party of the Left (PDS). Earlier in his career, D'Alema was a member of the Italian Communist Party (PCI) and was the first former Communist party member to become prime minister of a NATO country and the only former PCI prime minister of Italy. Due to his first name and for his dominant position in the left-wing coalitions during the Second Republic, he is referred to as Leader Maximo ("Maximum Leader"). D'Alema is also an adviser and mediator in the weapon economic sector.

Quotes

[edit]
Quotes are reported in chronological order.

1988

[edit]
  • Those who steal should be put in jail. Unfortunately, this cannot be done because the majority generally protects them. This is the real scandal that newspapers should be reporting on, but they don't, because they are complicit.
    • Quelli che rubano bisogna metterli in galera. Purtroppo questo non si può fare perché la maggioranza, in genere, li protegge. Questo è il vero scandalo che i giornali dovrebbero denunciare e invece non lo fanno, per complicità.

1989

[edit]
  • There is a desire for normalization, for a return to an old system of power, one on which the mafia has taken root and built its power. This is what alarms us. These are the facts we denounce. (October 5, 1989)
    • C'è una volontà di normalizzazione, di ritorno a un vecchio sistema di potere, quello sul quale la mafia ha messo radici e costruito la sua potenza. Questo è il nostro allarme. Questi i fatti che denunciamo.

1992

[edit]
    • This is the difference between us and the “subversiveness from above” of Professor Francesco Cossiga. The presidential pickaxe... wants to destroy the democratic foundations of the Republic: this opens a gap through which the fascist right and the new Lega Nord right can penetrate and find legitimacy. This pushes us towards the collapse of institutions and the risk of a plebiscitary and authoritarian outcome. (January 26, 1992)
    • Questa è la differenza fra noi e il «sovversivismo dall'alto» del professor Francesco Cossiga. Il piccone presidenziale... vuole distruggere il fondamento democratico della Repubblica: così si apre un varco nel quale penetrano e trovano legittimazione la destra fascista e la nuova destra leghista. Così si spinge verso un collasso delle istituzioni e verso il rischio di uno sbocco plebiscitario e autoritario. (26 gennaio 1992)
  • (About the Maastricht Treaty) It is clear that the idea of monetary unification and the free movement of capital without integration of development, budgetary, and social policies is deeply questionable, in crisis, and wrong. It is not only a limitation but also a neoliberal distortion of the process of European unity. (October 29, 1992)
    • È evidente che l'idea secondo cui l'unificazione monetaria e la libera circolazione dei capitali senza una integrazione delle politiche di sviluppo, di bilancio, dei diritti sociali, appare profondamente discutibile, in crisi, sbagliata, non è solo un limite, ma è una distorsione in senso neoliberista del processo di unità europea. (29 ottobre 1992)

1993

[edit]
  • Ah-ah! It's unthinkable that Dr. Berlusconi would enter politics. He has to take care of his debts. Stay put, he wouldn't get many votes anyway. This isn't Brazil! (1993)
    • Ah-ah! È impensabile che il dottor Berlusconi entri in politica. Deve occuparsi dei suoi debiti. Stia fermo, tanto prenderebbe pochi voti. Non siamo mica in Brasile!
  • I'll say it again: Amato is a liar and a poor man. He's someone who has to do anything to stay where he is, in his chair. But what can I do? Should I tell him to fuck off?
    • Lo dico e lo ripeto: Amato è un bugiardo e un poveraccio. È uno che deve far di tutto per restare lì dov'è, sulla poltrona. Ma che devo fare? Devo dire vaffanculo?

1994

[edit]
  • I find it difficult to consider Berlusconi a new man, given that he was one of the closest associates of those who governed Italy in the 1980s. (February 10, 1994)
    • Ho qualche difficoltà a considerare Berlusconi un uomo nuovo, dal momento che è stato uno degli uomini più vicini a quelli che han governato l'Italia negli anni Ottanta. (10 febbraio 1994)
  • Berlusconi reminds me of Kim Il-sung. (July 13, 1994)
  • Dear Cavaliere, you are like Ceausescu: he too controlled all television in Romania, ha ha! (August 2, 1994)
    • Caro Cavaliere, lei è come Ceausescu: anche lui, in Romania, controllava tutte le tv, ah, ah! (2 agosto 1994)
  • Berlusconi speaks with his typical authoritarian mindset. (September 10, 1994)
    • Berlusconi parla con la sua tipica mentalità autoritaria. (10 settembre 1994)

1995

[edit]
  • The PDS will never vote for an antitrust law that is not also voted for by the Polo. (June 12, 1995)
    • Il Pds non voterà mai una legge antitrust che non sia votata anche dal Polo.
    • The Lega has a lot to do with the left, and that's not blasphemy. There is strong social contiguity between the Lega and the left. The largest workers' party in the North is the Lega, like it or not. It is an offshoot of our party, it has been the most obvious and robust symptom of the crisis in our political system, and it expresses itself through a democratic and even anti-fascist anti-statism that has nothing to do with an organic right-wing bloc.
    • La Lega c'entra moltissimo con la sinistra, non è una bestemmia. Tra la Lega e la sinistra c'è forte contiguità sociale. Il maggior partito operaio del Nord è la Lega, piaccia o non piaccia. È una nostra costola, è stato il sintomo più evidente e robusto della crisi del nostro sistema politico e si esprime attraverso un anti-statalismo democratico e anche antifascista che non ha nulla a vedere con un blocco organico di destra.
  • I don't care if Berlusconi wants the reform agreement for personal gain.

1996

[edit]
  • I trust Berlusconi: I truly believe he is sincere when he says he wants reforms. (January 23, 1996)
    • Io di Berlusconi mi fido: credo proprio che sia sincero, quando dice di volere le riforme.
  • (During a visit at Mediaset) I am not here to pay tribute to Berlusconi, but to a company that is a national treasure.
  • The delegitimization of judges undermines the democratic order. (April 9, 1996)
    • La delegittimazione dei giudici scardina l'ordinamento democratico. (9 aprile 1996)
  • (About Berlusconi) The fall of his leadership worries me, it could block the process of building a democracy of alternation in Italy. (May 31, 1996)
    • La caduta della sua leadership mi preoccupa, potrebbe bloccare il processo di costruzione di una democrazia dell'alternanza in Italia.
  • With Berlusconi we must rewrite the rules of the democratic state. (June 3, 1996)
  • Personally, I really like Berlusconi.

1997

[edit]
    • I know that in southern Italy there are at least two million people working illegally: women, young people. I too feel this is a huge disgrace. But I'm not sure, I'm not sure that this is just a problem for the police and labor inspectors. I fear that it's not enough. I fear that it's not enough. I'm not sure that if we uncover them, we'll have 7 trillion more in revenue. I fear that if we discover them, some will pay their taxes, but others will close down: we will perhaps have a million more unemployed people in the south. So, I understand very well that this poses a huge problem, that this poses a dramatic problem, and I am certainly not asking the unions to legalize undeclared work, precarious work, or underpayment. That would be absurd. But I think we should prefer to be there with those workers and negotiate, negotiate, to improve their wages, and negotiate their rights, rather than standing outside those factories with a copy of the national labor contract in our hands.
    • Lo so anch'io che nel mezzogiorno ci sono almeno due milioni di italiani che lavorano in nero: donne, giovani. Sento anch'io questa come un'enorme vergogna. Ma non sono sicuro, non sono sicuro che questo sia soltanto un problema di polizia di ispettorati del lavoro. Temo che non basti. Temo che non basti. Non sono sicuro che se li scopriamo avremo 7 mila miliardi di entrate in più. Io temo che se li scopriamo alcuni pagheranno le tasse, ma altri chiuderanno: avremo forse un milione di disoccupati in più in giro per il mezzogiorno. Allora, io lo capisco benissimo che questo pone un problema enorme, che questo pone un problema drammatico, e non chiedo certo al sindacato di legalizzare il lavoro nero, il lavoro precario, il sottosalario. Sarebbe assurdo. Ma penso che noi dovremmo preferire essere lì con quei lavoratori e negoziare, negoziare, quel salario per migliorarlo, quello; e negoziare i loro diritti, anziché stare fuori da quelle fabbriche con in mano una copia del contratto nazionale di lavoro.
      • From the PDS Congress, Rome (February 23, 1997). As quoted in Marco Simoni, Senza alibi: Perché il capitalismo italiano non cresce più, Marsilio Editori spa, p. 75. ISBN 8831733605. Video available on Dailymotion.com
  • I think it is unfair to attack Di Pietro and the Milan Pool, because these magistrates have done a great service to the country. (July 20, 1997)
    • Penso che sia ingiusto attaccare Di Pietro e il Pool di Milano, perché questi magistrati hanno reso un grande servizio al Paese.

1998

[edit]
  • (About Francesco Cossiga) He is now an old gentleman who enjoys himself. (January 11, 1998)
    • Ormai è un vecchio signore che si diverte. (11 gennaio 1998)
  • As for Mani Pulite, perhaps we should scale back the significance of this event a little. The investigations in Milan uncovered what everyone already knew. (February 27, 1998)
    • Quanto a Mani pulite, forse bisognerebbe un po' ridimensionare la portata di questo evento. Le inchieste di Milano hanno scoperto quello che era già noto a tutti.

1999

[edit]
  • (Referring to Gnutti, Colaninno, and the irresistible rise of the “capitani coraggiosi” (brave captains)) This is a group of well-known entrepreneurs and managers who built Infostrada and Omnitel. Perhaps they are biting off more than they can chew, but that remains to be seen. As things stand, allow me to applaud their courage. (February 19, 1999)
    • Riferendosi a Gnutti, Colaninno e all'irresistibile ascesa dei "capitani coraggiosi"}} Si tratta di un gruppo di imprenditori e di manager ben noti, che hanno fatto Infostrada e Omnitel. Forse stanno facendo il passo più lungo della gamba, ma questo sarà oggetto di valutazioni. Allo stato delle cose, consentitemi di apprezzarne il coraggio.
      • As quoted in Biondani Paolo, Gerevini Mario, Malagutti Vittorio, Capitalismo di rapina, p. 35.

2000

[edit]
  • Being a P2 member means having participated in an organization, a secret sect, that plotted against the state, and this has been confirmed by Parliament. I share this opinion, which was formed after the Anselmi Commission's investigation.
    • Essere stato piduista vuol dire aver partecipato a un'organizzazione, a una setta segreta, che tramava contro lo Stato, e questo è sancito dal Parlamento. E condivido quest'opinione che si è formata dopo l'inchiesta della Commissione Anselmi.
      • From an interview of Radio anch'io (March 7, 2000). As quoted in Mario Guarino e Fedora Raugei Gli anni del disonore: dal 1965 il potere occulto di Licio Gelli e della Loggia P2 tra affari, scandali e stragi, Edizioni Dedalo, 2006, p. 227. ISBN 8822053605
  • I sincerely find it in poor taste to have held this meeting in Teano. The idea of transforming a page of our country's history into a staged event with Maroni in the place of Garibaldi or Victor Emmanuel is an offense to our country.
    • Trovo sinceramente di pessimo gusto aver fatto quest'incontro a Teano. L'idea di trasformare una pagina di storia patria in una messa in scena con Maroni al posto di Garibaldi o di Vittorio Emanuele è un'offesa al nostro Paese.

2001

[edit]

2003

[edit]
  • This self-harm confirms what I have believed for years. The left is inherently evil. Only the existence of the right makes this evil bearable.
    • Questo autolesionismo è la conferma di ciò che penso da anni. La sinistra di per sé è un male. Soltanto l'esistenza della destra rende questo male sopportabile.
      • From the interview "Dall'Iraq alla fecondazione, dalla Gasparri alla Finanziaria, il Cavaliere ha fallito. E dopo le europee...", L'Espresso (December 19, 2003); as reported in Berlusconi se ne vada , MassimoDAlema.it

2006

[edit]
  • [...] I travel around Italy and the dramatic theme that emerges is the profound suffering and great unease of the people. The country is pervaded by a sad passion. The only one who has painted a smile on his face is Il Cavaliere, but he, as we know, lives in another dimension that has nothing to do with reality.
    • [...] io giro l'Italia e il tema drammatico che vedo emergere è la profonda sofferenza e la grande inquietudine della gente. Il Paese è pervaso da una passione triste. L'unico che si è dipinto un sorriso in faccia è il Cavaliere, ma lui com'è noto vive in un'altra dimensione che non ha niente a che vedere con la realtà.
  • I am a reasonable man of the left who seeks to work for the good of the country.

2007

[edit]
  • (Commenting on the crisis of the left-wing government in February 2007) It's a disaster, I'm missing Roma in the Champions League...

2008

[edit]
  • Berlusconi has an easy game, because we are coming out of a period of political vacuum.
  • Nichi Vendola is the only one capable of reviving a modern version of left-wing politics; the others seem too disoriented to me.
    • Nichi Vendola è l'unico in grado di rilanciare un'idea di sinistra in chiave moderna, gli altri mi sembrano troppo disorientati.
  • We all agree on moving beyond alliances that are simply everyone ganging up against someone else, which does not mean isolation. Now it is a question of forming alliances based on shared programs.
    • Siamo tutti d'accordo sul superamento delle alleanze come ammucchiate di tutti contro qualcuno, il che non vuol dire isolamento. Ora si tratta di farle sulla condivisione dei programmi.
  • It is to be feared that the Church will succumb to the temptation of power and that the political influence of Catholics will be directed toward obtaining legal protection for principles and values such as abortion and fertilization, which will then become laws imposed on everyone, undermining the secular nature of the state.
    • È da temersi che la Chiesa ceda alla tentazione del potere e che il peso politico dei cattolici si indirizzi da una parte per ottenere in cambio la tutela giuridica di principi e valori, come aborto o fecondazione, perché diventino leggi imposte a tutti colpendo la laicità dello Stato.
  • The temptation of power is demonic and has always been, throughout the history of the Church, the source of misdeeds for which John Paul II had to ask forgiveness.
    • La tentazione del potere è demoniaca e sempre, nella storia della Chiesa, è stata all' origine di misfatti, di cui Giovanni Paolo II ha dovuto chiedere perdono.
  • The other day in parliament, we had to fight to defend the rights of severely disabled people to receive assistance worthy of the name. And we were told by that pocket-sized brute, Minister Brunetta, that there are abuses. But if there are abuses, they must be tackled without removing rights. With his virulent campaign against everything public, Brunetta risks attacking essential public services and throwing the baby out with the bathwater.
    • L'altro giorno in parlamento ci siamo dovuti battere per difendere i diritti dei disabili gravi ad avere un'assistenza degna di questo nome. E ci siamo sentiti rispondere da parte di quell'energumeno tascabile che è il ministro Brunetta che ci sono degli abusi. Ma se ci sono degli abusi bisogna colpirli senza cancellare i diritti. Con la sua virulenta campagna contro tutto ciò che è pubblico, Brunetta rischia di colpire beni pubblici essenziali e di fare di tutta l'erba un fascio.

2009

[edit]
  • One of the reasons why I can come across as difficult even to some left-wing voters is that I always engage in politics, even during election campaigns.
    • Una delle ragioni per le quali io posso risultare ostico persino ad una parte dell'elettorato di sinistra è che io faccio sempre politica, anche in campagna elettorale.
  • Italian newspapers are not so much harmful as they are irrelevant. [...] The comparison with foreign newspapers is humiliating. They deal with serious issues, while here we only print nonsense. [...] I find this kind of journalism repugnant.
    • I giornali italiani non sono tanto dannosi quanto irrilevanti. [...] Il confronto con i giornali stranieri è umiliante. Quelli si occupano di cose serie mentre da noi si stampano solo cazzate. [...] Provo ripugnanza per questo modo di fare giornalismo.
  • Interviewer: “You said in 1995 that the Northern League was an offshoot of the left.” D'Alema: No, of the labor movement, and it was a very accurate analysis. Now that workers are voting for the League, everyone is saying it, but I said it 15 years ago.
    • Intervistatore': «Lei disse nel 1995 che la Lega Nord era una costola della sinistra»}} D'Alema: No, del movimento operaio, ed era un'analisi giustissima. Adesso che gli operai votano Lega lo dicono tutti, io l'ho detto 15 anni fa.

2010

[edit]
  • At Piaggio there were real workers, not the kind who called in sick when there was a football match.
  • Nichi Vendola can mobilize an electorate that remained on the sidelines in the last elections, but I don't think he can be a viable leader to mobilize a center-left coalition: I wouldn't vote for him.
    • Nichi Vendola può mobilitare un elettorato che alle ultime elezioni è restato ai margini, ma non credo che possa essere un valido leader per mobilitare una coalizione di centrosinistra: io non lo voterei.
  • We have a democratic form of leadership: leaders can change. Meanwhile, the Italian right wing has been under Berlusconi's imperishable command for sixteen years. However, I would like to point out that this is their anomaly, not ours. Because Berlusconi, who lost the elections twice, in 1996 and 2006, nevertheless remained at the head of the right wing, something that does not happen in any democratic country. And why has Berlusconi, despite losing two elections, remained at the head of the right for almost twenty years? Because he is its 'owner', not its leader. And so this is a completely different concept. Now, if you think that the center-left should also have an owner, you are mistaken. We are a free association.
    • Noi abbiamo una forma democratica della leadership: i leader possono cambiare. Mentre la destra italiana da sedici anni è sotto il comando imperituro di Berlusconi. Però vorrei fare osservare che è la loro l'anomalia, non la nostra. Perché Berlusconi, che ha perduto per due volte le elezioni, nel '96 e nel 2006, tuttavia è rimasto a capo della destra, cosa che non avviene in nessun paese democratico. E perché Berlusconi, malgrado che abbia perduto per due volte le elezioni, Berlusconi è rimasto, ormai per quasi vent'anni, a capo della destra? Perché lui ne è il proprietario, non il leader. E quindi questo è un concetto del tutto diverso. Ora, se si pensa che anche il centrosinistra debba avere un proprietario, ci si sbaglia. Siamo un'associazione libera.
      • Fron an interview of RaiNews24 (August 5, 2010) (Video available on YouTube.com (at 20.40)
  • Vendola is part of the left wing that has been Prodi's biggest problem since his first government.
    • Vendola fa parte di quella sinistra che ha costituito il problema maggiore per Prodi, fin dal primo governo.
  • (About Italy) A deeply divided and confused country: the cornerstones of shared national history are being called into question, and public discourse is becoming increasingly vulgar.
    • Paese profondamente diviso e smarrito: si rimettono in discussione i capisaldi della storia nazionale condivisa, c'è un involgarimento del discorso pubblico.
  • (About the Italian Roman Catholic Church) [...] instead of asking the Church not to interfere, interfere yourselves! If not now, when?
    • [...] altro che chiedere alla Chiesa di non ingerire, ingerite! Se non ora quando?
  • Never before has there been such a need to return to working together. Can we really believe that this link between ethics and politics can be rebuilt without the political presence of Italian Catholics? No, that would be an illusion.
    • Mai come in questo momento c'è bisogno che si torni a lavorare insieme. Davvero si può pensare che questo nesso tra etica e politica lo si ricostruisca senza la presenza politica dei cattolici italiani? No, sarebbe un'illusione.
  • [...] the Catholic contribution to democracy in Italy has been extraordinary. I am convinced that without returning to the myth of political unity among Catholics, it is possible, even in a pluralistic society, to achieve unity among Catholics at the ecclesial level as a fundamental component for the cohesion of the country.
    • [...] il contributo cattolico alla democrazia in Italia sia stato straordinario. Sono convinto che senza tornare al mito dell'unità politica dei cattolici sia possibile, pur nel pluralismo, una unità dei cattolici sul piano ecclesiale come componente fondamentale per la coesione del paese.
    • [...] A deeply divided and lost country, split between a wealthy north that sees the south as a burden and a south that is rediscovering Bourbon ethics.
    • [...] Paese profondamente e smarrito diviso in un nord ricco che sente il sud come un peso e di un Mezzogiorno che riscopre l'etica borbonica.

2011

[edit]
  • Storace's right wing enters the government: a sign of dialogue and openness, a good sign for moderates.
  • I am not a pacifist. I am for freedom, democracy, and human rights.
    • Io non sono pacifista. Sono per la libertà, la democrazia e i diritti umani.
  • The truth is that this center-right is sailing by sight. The only compass is Berlusconi's personal interests: trials, business, women. Outside of this, there is no longer any politics. There are no choices, no substance. There is nothing.
    • La verità è che questo centrodestra naviga a vista. L'unica bussola sono gli interessi personali di Berlusconi: i processi, gli affari, le donne. Al di fuori di questo, non c'è più una politica. Non ci sono scelte, non ci sono contenuti. C'è il nulla.
  • We are facing a challenge of constitutional proportions. We must offer a vision for the future reconstruction of the country. The ruins left behind by Berlusconi are enormous: democratic rules have been devastated, principles of legality trampled underfoot, institutions debased. We must put in place a plan to revive the economy and growth after the last ten years wasted by Berlusconism. It is up to us in the PD to do all this, with a proposal that must be addressed first and foremost to the Italian people and that aims to unite the broadest possible democratic coalition.
    • Abbiamo di fronte una sfida di portata costituente. Dobbiamo dare una prospettiva di ricostruzione futura del Paese. Le macerie del berlusconismo sono enormi: regole democratiche devastate, principi di legalità calpestati, istituzioni svilite. Dobbiamo mettere in campo un progetto di rilancio dell'economia e della crescita, dopo gli ultimi dieci anni sprecati dal berlusconismo. Spetta a noi del Pd fare tutto questo, con una proposta che deve essere rivolta innanzi tutto ai cittadini italiani e che miri ad unire il più ampio schieramento democratico possibile.
  • The center-right did not lose the elections because of its harsh rhetoric. This is a self-consoling argument: Berlusconi has always used harsh rhetoric, being a populist extremist.
    • Il centrodestra non ha perso le elezioni per i toni duri scelti. È una tesi autoconsolatoria: Berlusconi ha sempre usato toni pesanti, essendo un estremista populista.
  • While political analysts say that Vendola and Casini cannot be mixed, voters are showing that they are happy to mix them together.
  • (About the passages about the Rotkopf company's planes) As for the flights, it is absurd to say that I could have paid for a scheduled flight. As a member of parliament, I do not pay for scheduled flights. If I took a ride to attend three rallies instead of one, the savings were for the taxpayers, not me. We used these flights for work reasons because one of our colleagues told us that this option was available. If I had known what had come to light, I would certainly have gone on foot.
    • Quanto ai voli, è assurdo dire che potevo pagarmi un volo di linea. Come parlamentare io non pago i voli di linea, se ho preso un passaggio per fare tre comizi invece di uno il risparmio è stato dei contribuenti, non mio. Abbiamo utilizzato per ragioni di lavoro questi voli perché un nostro collaboratore ci ha detto che esisteva questa possibilità. Se avessi saputo quello che è emerso, sarei di certo andato a piedi.
  • I am in favor of bipolarism; I consider it a value. Despite all its limitations, it has brought about a change in the ruling class, which remains the most significant achievement of the Second Republic. But it has been a crude form of bipolarism, marked by the figure of Berlusconi, and today it needs to be rebuilt on European foundations.
    • Io sono per il bipolarismo, lo considero un valore. Nonostante tutti i suoi limiti ha avviato un ricambio della classe dirigente che resta l'acquisizione più significativa della Seconda Repubblica. Ma è stato un bipolarismo rozzo, segnato dalla figura di Berlusconi e oggi va rifondato su basi europee.
  • There is no right-wing liberal movement in Italy. It has always been corporatist and statist, and Berlusconism was no exception.
  • Banks do not stand for election, and if they did, they would not have enough votes to govern these days.

2012

[edit]
  • Scalfaro represented one of the most significant experiences of the generation that won democracy against fascism and rebuilt the country, making Italy a modern nation respected throughout the world [...]. I had the opportunity to work with him at various times during my political and institutional career. I remember him as an uncompromising defender of the role and prerogatives of Parliament, as an uncompromising defender of legality and of an ethical vision of political commitment. I remember him as Head of State, a scrupulous and authoritative interpreter of his role as guardian of the Constitution.
    • Scalfaro ha rappresentato una delle esperienze più significative della generazione che ha conquistato la democrazia contro il fascismo e ha ricostruito il Paese, facendo dell'Italia una nazione moderna e rispettata nel mondo [...]. Ho avuto modo di collaborare con lui in diversi momenti della mia esperienza politica e istituzionale. Lo ricordo come difensore intransigente del ruolo e delle prerogative del Parlamento, come difensore intransigente della legalità e di una visione etica dell'impegno politico. Lo ricordo come Capo dello Stato interprete scrupoloso e autorevole del suo ruolo di custode della Costituzione.
  • I am a supporter of Zeman. He is a divisive figure with a strong personality, someone who loves beautiful football.
  • We must bring politics back to Europe. [...] This separation between democratic politics and decision-making is the tragedy of Europe. [...] Grand narratives also need to become decisions. If, on the other hand, real power is entrusted to technocracies and politics becomes an empty exercise, I believe that democracy is at risk. [...] The real problem is this: it is not about getting rid of politics, but about politics reclaiming its function, which is to guide social processes and change people's lives.
    • Dobbiamo portare la politica in Europa. [...] Questa separazione tra la politica democratica e il momento della decisione è il dramma dell'Europa. [...] Le grande narrazioni hanno bisogno anche di diventare decisioni. Se invece il potere reale è affidato alle tecnocrazie e la politica diventa vuota esercitazione, io credo che il rischio è per la democrazia. [...] Il vero problema è questo: non è liberarsi della politica, ma che la politica si riappropri della sua funzione, che è quella di guidare i processi sociali, di cambiare la vita delle persone.
  • (About the Italian resistance movement) This party is legitimate because it has roots in national history. [...] We are the heirs of that something that united the country's different democratic traditions .
  • (Concernong the 2012 Democratic Party primary elections) If you follow Matteo Renzi's path, you are headed for political disaster. (November 8, 2012)

2013

[edit]

2014

[edit]

2015

[edit]
  • Ultimately, what made Fidel Castro hugely popular in Latin America was the fact that he had the courage to do what almost all Latin Americans would like to do but don't have the courage to do: challenge the United States of America. [...] And that made him a star. Then he took advantage of it.
    • In definitiva, ciò che rendeva enormemente popolare Fidel Castro nell'America latina era il fatto che lui aveva avuto il coraggio di fare quello che quasi tutti i latino-americani vorrebbero fare ma non hanno il coraggio di fare: sfidare gli Stati uniti d'America. [...] E questo ne faceva una star. Poi lui ne approfittava.
  • In this changing world, Europe should be the bearer of a new Atlantic vision. [...] But today, traditional Atlantic policy has become weak: it can become strong again if it becomes a policy for the “whole” Atlantic, and not just the North Atlantic. Because a policy for the whole Atlantic includes Latin America and Africa. This would represent a major opening on the part of Europe towards continents that are emerging as new possible protagonists. We must counterbalance the Asian century and the risk that the epicenter of global growth will shift to the Pacific [...]
    • In questo mondo che cambia, l'Europa dovrebbe farsi portatrice di una nuova visione atlantica. [...] Ma oggi la politica atlantica tradizionale è diventata debole: può tornare a diventare forte se diventa una politica di tutto l'Atlantico, e non soltanto del Nord Atlantico. Perché una politica di tutto l'Atlantico comprende l'America latina e comprende l'Africa. E cioè sarebbe da parte europea una grande apertura verso i continenti che vengono avanti come nuovi possibili protagonisti. Dobbiamo controbilanciare il secolo asiatico e il rischio che l'epicentro della crescita mondiale si sposti nel Pacifico [...]

2016

[edit]
  • Stiglitz writes clearly [...] inequality is a political choice [...] the growth of inequality is destroying the foundations of democracy. [...] Either politics, force, [...] is capable of undermining these enormous privileges, or these riches will take over politics, because they condition it.
    • Stiglitz scrive chiaramente [...] la diseguaglianza è una scelta politica [...] la crescita della disuguaglianza sta distruggendo le basi della democrazia. [...] O la politica, la forza, [...] è in grado di intaccare questi privilegi giganteschi, oppure queste ricchezze si impadroniranno della politica, perché la condizionano.

2018

[edit]
  • It's easy to beat up poor, desperate people. Finding the money to do what they promised is difficult, and they are unable to do so. The government has taken out its frustration on the easy target: the weak.
    • Bastonare la povera gente disperata è facile. Trovare i soldi per fare quello che hanno promesso è difficile e non sono in grado di farlo. Il Governo si è sfogato su quello che è facile: colpire i deboli.
  • I do not participate in the criminalization of the M5S, partly because the neo-fascist drift of the Lega is undoubtedly more worrying.

2021

[edit]
  • (In 2021, on the occasion of the 100th anniversary of the Chinese Communist Party) I was secretary of the Italian Communist Youth, and I was sent by our party secretary, Enrico Berlinguer, to China at the end of 1978. I remember that we were staying at the Beijing Hotel, which was perhaps the largest building in Beijing at the time. I remember the morning rustle of thousands and thousands of bicycles passing through Tiananmen Square, with the occasional car passing by. In a very short period of time, [China] has made an extraordinary leap towards modernity and progress, which will certainly remain the great historical achievement of the Communist Party. I believe that the most important thing China has managed to do is to lift at least 800 million people out of poverty: this is an extraordinary achievement. No country in the history of humanity has ever managed to achieve such an immense transformation in people's lives, in the sense that today China is a country where the scourge of poverty and hunger has been defeated or reduced to a totally marginal phenomenon; and this is an extraordinary historical achievement. Of course, [...] I also appreciate what has happened in recent years, because there has been a significant commitment to changing the Chinese model of development, especially in the sense of a development that is more compatible with the environment, more respectful of the environment, and more attentive to domestic consumption.
    • Ero segretario dei giovani comunisti italiani, e fui inviato dal segretario del nostro partito, Enrico Berlinguer, in Cina, alla fine del 1978. Ricordo che noi eravamo ospitati all'hotel Beijing, che era in quel momento forse l'edificio più grande di Pechino. Ricordo la mattina il fruscìo di migliaia e migliaia di biciclette che passavano da piazza Tiananmen, ogni tanto passava un'automobile. Nel corso di un periodo di tempo molto breve, [la Cina] ha compiuto uno straordinario salto verso la modernità, verso il progresso, che sicuramente rimane, è il grande merito storico del Partito Comunista. Io credo che la cosa più importante che la Cina è riuscita a fare, è riuscita a fare uscire almeno ottocento milioni di persone dalla povertà: questo è un risultato straordinario. Mai nessun Paese della storia dell'umanità è riuscito a realizzare una così... immensa, ecco, trasformazione della vita delle persone, nel senso che oggi la Cina è un paese nel quale la piaga della povertà, della fame, è stata sconfitta o ridotta a un fatto totalmente marginale; e questo è una conquista storica straordinaria. Naturalmente, [...] apprezzo anche quello che è avvenuto nel corso degli ultimi anni, perché c'è stato un impegno importante per cambiare il modello di sviluppo cinese, soprattutto nel senso di uno sviluppo più compatibile con l'ambiente, più rispettoso dell'ambiente, di uno sviluppo più attento ai consumi interni.
      • From China's achievements unprecedented in human history: former Italian PM, interview of New China TV, video disponibile su YouTube.com, min 0:15-2:40 (June 13, 2021)

Interviews

[edit]
interview of Maria Teresa Meli, corriere.it (September 5, 2009)
  • Bersani is an authoritative leader, determined to build a party and a leadership team, after it was thought for too long that it was enough to demolish what was there to build something new.

Bersani is a capable government official and has always stayed out of personal conflicts within the center-left. He is by far the most suitable person to lead us in this phase of rebuilding the party after the confusing period that marked the beginning of the PD. With Bersani in the party, there will finally be peace.

    • Bersani è un leader autorevole, determinato a costruire un partito e un gruppo dirigente, dopo che si è pensato troppo a lungo che bastasse demolire ciò che c'era per costruire il nuovo.
Bersani è un uomo di governo capace ed è sempre stato fuori dai conflitti personali all'interno del centrosinistra. Lui è di gran lunga la persona più adatta a guidarci in questa fase di ricostruzione del partito, dopo il periodo confuso che ha caratterizzato l'avvio del PD.
Con Bersani nel partito ci sarà finalmente la pace.
from an interview of ederico Geremicca, lastampa.it (May 19, 2011)
  • [...] Of course, he hasn't read Mao Tse-tung. Mao often used the example of the chopsticks that the Chinese use to eat: one moves to pick up the food, but the other remains still. The same applies to politics. Tactics, propaganda, and initiatives can change, but strategy cannot; it cannot change every week.
Shifting the blame for the debacle onto Berlusconi's tone is even ungenerous, if we understand each other. The tone, in fact, is always the same, and sometimes it has even paid off.
The bipolar idea is now ingrained in the minds of voters, and sometimes “third-party politics,” if it is an end in itself, comes at a price.
    • [...] naturalmente, non ha letto Mao Tse-tung. Il quale portava spesso l'esempio delle bacchette che i cinesi usano per mangiare: una si muove per prendere il cibo, ma l'altra resta ferma. Così in politica. La tattica, la propaganda, le iniziative possono cambiare: ma la strategia no, quella non può cambiare ogni settimana.
Scaricare la responsabilità della débâcle sui toni scelti da Berlusconi è perfino ingeneroso, se ci intendiamo. I toni - infatti - sono sempre gli stessi, e a volte hanno perfino pagato.
L'idea bipolare è ormai radicata nella testa degli elettori, e a volte la “terzietà”, se è fine a se stessa, si paga.
Pareto Academy (March 17, 2014)
  • That generation [of 1968] had an extraordinary, formative experience. Political generations are not only marked by the passing of time, which is ultimately a trivial fact. They are marked by events that characterize their formation. I would say that the great political generation before us was that of the Resistance [...] It is no coincidence that it remained in power for so many years, because it had lived through this extraordinary historical experience.
Politics is not a profession in the true sense of the word. I have had many professions. [...] Politics is a passion, a vocation, it is—as Giorgio Amendola wrote in that unforgettable book—a choice of life. It is a choice of life, and as such it never abandons you.
The most distressing, the hardest experience of my life was being Prime Minister during the war in Kosovo. Because the responsibility is overwhelming: I didn't sleep at night. The idea that it was me, after all, who had decided that Italian planes should go and bomb, and that this would mean killing people, gave me an oppressive sense of responsibility and real personal suffering.

What Gramsci called the great ambition [...] that linked to a collective movement, when a man puts himself at the service of a project. [...] There is obviously a personal element, but it is the ambition to do something for a collective project, therefore also for others. There is a beautiful passage by Max Weber where he explains the different vocations [...] of the entrepreneur and the statesman, and explains why, in his opinion, an entrepreneur cannot become a statesman of quality. [...] He says: the entrepreneur seeks personal profit, this is his mission; and in achieving personal profit, he fulfills a social mission. [...] But the statesman must seek well-being through the happiness or improvement of others, and in this he fulfills his ambition. This is not a moralistic argument. [...] These are two radically incompatible approaches. Gian Carlo Pajetta [...] once told me that one had to learn how to give speeches [...] He was a great orator, combative, capable of stirring up overwhelming passions in the crowd. [...] And he told me that a political leader must know how to give speeches, must be capable of propaganda; but if he is a good politician, he must never allow himself to be convinced by his own propaganda. [...] He must be aware of this. If, on the other hand, he convinces himself of his own propaganda, he becomes dangerous.

    • Quella generazione [del 1968] ha vissuto un'esperienza straordinaria, formativa. Le generazioni politiche non sono soltanto scandite dal trascorrere del tempo, che in fondo è un fatto banale. Sono segnate da eventi che ne caratterizzano la formazione. Direi che la grande generazione politica prima di noi era quella della Resistenza [...] non a caso che è rimasta al comando per tantissimi anni, perché aveva vissuto questa straordinaria esperienza storica.
La politica non è un mestiere in senso proprio. Io ho fatto tanti mestieri. [...] La politica è una passione, una vocazione, è – come ha scritto in quel libro indimenticabile Giorgio Amendola – una scelta di vita. È una scelta di vita, e come tale non ti abbandona mai.
La cosa più angosciosa, l'esperienza più dura della mia vita è stata fare il presidente del Consiglio durante la guerra in Kosovo. Perché la responsabilità è schiacciante: io non dormivo la notte. L'idea che ero io, in fondo, che avevo deciso che gli aerei italiani andassero e bombardassero e che questo comportava l'uccisione di persone, insomma, questo mi ha dato un senso oppressivo di responsabilità e una vera e propria sofferenza personale.
Quella che Gramsci definiva la grande ambizione [...] quella legata a un movimento collettivo, quando un uomo mette sé stesso al servizio di un progetto. [...] C'è anche ovviamente dentro l'elemento personale, ma è l'ambizione di fare qualcosa per un progetto collettivo, quindi anche per gli altri c'è una bellissima pagina di Max Weber dove lui spiega la diversa vocazione [...] dell'imprenditore e dell'uomo di stato, e spiega perché a suo giudizio un imprenditore non può diventare un uomo di stato di qualità. [...] Lui dice: l'imprenditore ricerca il profitto personale, questa è la sua missione; e nel raggiungimento del profitto personale egli realizza una missione sociale. [...] Ma l'uomo di stato deve cercare il benessere con la felicità o con il miglioramento degli altri, e in questo realizza la sua ambizione. Non è un discorso moralistico. [...] Sono due approcci radicalmente incompatibili.
Gian Carlo Pajetta [...] mi disse una volta che bisognava imparare come fare i comizi [...] era un grandissimo oratore da comizi, pugnace, in grado di determinare passioni travolgenti nella folla. [...] E lui mi disse, il leader politico deve saper fare i comizi, deve essere capace di far propaganda; ma se è un buon politico non deve mai lasciarsi convincere dalla sua propaganda. [...] Deve esserne consapevole. Se invece si autoconvince della sua propaganda diventa pericoloso.
From an interview of Maria Francesco Bei, lastampa.it (October 11, 2009)
  • Erdogan is bombing our values, not just the Kurds. [...] The authority of the great democracies and the Western world is at stake. And unfortunately, we cannot count on the Americans, who are in the hands of a leadership whose credibility is now close to zero. This increases the responsibility of Europeans.
[On Erdogan's goal in northern Syria] To wipe out what most resembles our values in that part of the world.
The primary goal of this “imperial” operation is to break the unity of this large geographical area and push the Kurds, through ethnic cleansing, to abandon their land.
    • Erdogan sta bombardando i nostri valori, non solo i curdi. [...] È in gioco l'autorevolezza delle grandi democrazie e del mondo occidentale. E purtroppo non si può contare sugli americani, che sono nelle mani di una leadership il cui grado di credibilità ormai è vicino allo zero. Questo accresce la responsabilità degli europei.
[Sull'obbiettivo di Erdogan in Siria settentrionale] Cancellare ciò che di più simile ai nostri valori esiste in quella parte del mondo.
Il primo obiettivo di questa operazione "imperiale" è rompere l'unità di questa grande area geografica e spingere i curdi, attraverso una pulizia etnica, ad abbandonare la loro terra.

Massimo D'Alema: "Il Pci è sempre stato riformista"

[edit]
from an interview of Ezio Mauro, la Repubblica (December 20, 2021), pp. 30-31.
  • 1921 is celebrated as the birth of the Italian Communist Party, but in reality it was a defeat, a split in the workers' movement, just as fascism was rising.
[In 1921] the conditions for a revolutionary uprising did not exist. As Lenin said, social unrest does not in itself produce revolution. Moreover, Italy was a country where such a rupture would have led to a clash with a bourgeoisie that was well equipped, as it later proved. In short, the Soviet path was not viable in the West, and this is Gramsci.
Neither Gramsci nor Turati were the real protagonists in Livorno [during the 17th Congress of the Italian Socialist Party]. Others were: on the communist side, the intransigence of [[w:

Amadeo Bordiga|Bordiga]], and on the other, the maximalists of Serrati. The two greatest figures remain in the background.

Those like me who belong to the generation of '68 did not know the myth of the USSR. I was in Prague that year to show my solidarity with the Spring, and when the tanks arrived, I was among the people demonstrating in the streets. I must be honest: if the PCI had not condemned the invasion, my generation would not have joined the party. In short, the Soviet myth worked differently for different generations.
It should be noted that time does not defeat the fundamental distinction between right and left, as Bobbio explained to us. Nor does it erase the problem of inequality. Consider that a pope like John Paul II said to me after the end of the PCI: “I have always fought against the communists, but now I ask myself: who will defend the poor?”
    • Il 1921 è celebrato come l'evento della nascita del Pci ma in realtà risulta una sconfitta, una frattura del movimento operaio, proprio quando stava sorgendo il fascismo.
[nel 1921] Non c'erano le condizioni per un'insorgenza rivoluzionaria. Come diceva Lenin la rivolta sociale di per sé non produce la rivoluzione. In più l'Italia era un Paese dove una rottura di quel tipo avrebbe portato a uno scontro con una borghesia che era attrezzata, come poi dimostrò. Insomma, la via sovietica non era praticabile in Occidente, e questo è Gramsci.

Né Gramsci né Turati furono i veri protagonisti a Livorno [durante il XVII Congresso del Partito Socialista Italiano]. Furono altri: dal versante comunista l'intransigenza bordighista e dall'altra i massimalisti di Serrati. Le due figure più grandi restano sullo sfondo.

Chi come me appartiene alla generazione del '68 non ha conosciuto il mito dell'Urss. Io ero a Praga quell'anno per portare la mia solidarietà alla Primavera, e quando arrivarono i carrarmati ero in mezzo alla gente che manifestava per strada. Devo essere sincero: se il Pci non avesse condannato l'invasione, la mia generazione non sarebbe entrata nel partito. Insomma, il mito sovietico ha funzionato in modo diverso per generazioni diverse.
Si sappia che il tempo non sconfigge la distinzione fondamentale tra destra e sinistra, come ci ha spiegato Bobbio. E non cancella il problema delle disuguaglianze. Pensi che un Papa come Giovanni Paolo II dopo la fine del Pci mi disse: "Io ho sempre lottato contro i comunisti, ma adesso mi chiedo: ora chi difenderà i poveri"?

Quotes about

[edit]
  • Massimo D'Alema has given the reviled journalists such a barrage of criticism of the PD that even Beppe Grillo would be envious. The difference is that the broadside fired by the first person to be scrapped in the Renzi era is not delivered in the shouting language of a blog, but recited in the cold, lucid language of political battle and party struggle.
    • Ai vituperati giornalisti, Massimo D'Alema ne regala tali e tante sul Pd da far invidia a Beppe Grillo. Con la differenza che le bordate sparate dal primo rottamato dell'era Renzi non sono affidate al linguaggio urlato del Blog, ma recitate nel freddo e lucido linguaggio della battaglia politica e della lotta di partito.
  • Berlusconi should not be wary of him [Massimo D'Alema], but rather of people like Bossi.
  • Berlusconi dresses his people up as nineteenth-century gymnasts and takes them to Bermuda? D'Alema summons VIPs to a convent. What's the difference?
  • [In a world where:] There is the graceful Vendola with his silver tongue and earring, who plays the communist and wants to take the place of Bersani, who does everything without doing anything; there is Veltroni, the American of Piazza Fiume, bard of Kennedy and bard of Che Guevara, who hated each other. There is the super “Baffino” D'Alema, who takes himself so seriously and whom no one takes seriously anymore. There is Rutelli, who no longer knows which jacket to wear, having already worn them all. Yesterday for divorce or abortion, today for the Pope and the Council of Trent.
    • [In un mondo in cui:] C'è il leggiadro Vendola con la lingua di pezza e l'orecchino, che fa il comunista e vuole prendere il posto di Bersani, che fa di tutto senza fare niente; c'è Veltroni, l'amerikano di piazza Fiume, aedo di Kennedy e bardo di Che Guevara, che si detestavano. C'è il super «Baffino» D'Alema che si prende tanto sul serio e che nessuno ormai prende più sul serio. C'è Rutelli che non sa più quale gabbana indossare, avendole già indossate tutte. Ieri per il divorzio o l'aborto, oggi per il Papa e il Concilio di Trento.
      • Roberto Gervaso, La lezione del Candide nel Paese che va a rotoli, Il Mattino (December 19, 2010)
  • There has always been a reverential shyness towards him on the part of journalists.
  • D'Alema, after all, is the most communist of them all: he wants to come to power and stay there without democracy.
  • D'Alema is a hyena; those who preach hatred sooner or later fall.
  • (On the comparison with Palmiro Togliatti) D'Alema has great political intelligence, but he has less experience, and this leads him to be more impetuous and less attentive to repercussions.
  • D'Alema, a great strategist, historical insights always arise from great mistakes, such as when Columbus confused America with the Indies.
  • D'Alema is worth ten Cofferati. But he had a great opportunity to change the left and didn't take it. Lack of courage.
    • D'Alema vale dieci Cofferati. Però ha avuto la grossa opportunità di cambiare la sinistra e non l'ha sfruttata. Mancanza di coraggio.
  • He is a fraud who does not want to give the people a constituent assembly. The left is deceitful: it wants to enjoy the fruits of the majority system while wearing the mask of reform.
    • È un imbroglione che non vuole dare al popolo la costituente. La sinistra è bugiarda: vuole godere i frutti del maggioritario mettendosi la maschera delle riform.
  • [In 2014] I had to listen to Massimo D'Alema say that Matteo Renzi is not left-wing. Why, is he? It's ridiculous.
  • He is not interested in projects unless they are a justification for political action, [...] caricaturing the character of Elikon in Camus' Caligula.
  • The bishops have been enlisted in Franceschiello's army, the army of the party-state. The corporal at the head is Massimo D'Alema, followed in the second row by the bishops on their mares, behind them are the union employees and, at a respectful distance, el conductor Berluscons, head down, wearing dark glasses, hooked to the trough of National Socialism.
    • I vescovoni sono stati arruolati nell'esercito di Franceschiello, l'esercito del partito-Stato. Il caporale in testa è Massimo D'Alema, lo seguono in seconda fila i vescovoni sulla giumenta, dietro ci sono gli stipendiati del sindacato e a debita distanza el conductor Berluscons, a testa bassa con gli occhiali scuri, agganciato alla mangiatoia del nazionalsocialismo.
  • I have nothing personal against D'Alema, Bindi, Veltroni, and the others: but they didn't make it. And so I say it, with the utmost respect and humility, but I say it: enough is enough, it's time for others to take over. Their time is truly over.
    • Io non ho nulla di personale contro D'Alema, Bindi, Veltroni e gli altri: ma non ce l'hanno fatta. E allora lo dico, col massimo rispetto e col massimo dell'umiltà, però lo dico: adesso basta, tocca ad altri. Il loro tempo è davvero finito.
  • [On the role of secretary of the Democratic Party of the Left] At a time like this, we need a party leader with many skills.
    • [Sul ruolo di segretario del Partito Democratico della Sinistra] In un momento come questo c'è bisogno di un capo di partito dotato di molte capacità.
  • Europe has been absent, silent, and largely ignored. Europe could have been more present if its voice had been entrusted to President D'Alema, whose prestige, knowledge, and experience should not be discarded.
  • Massimo D'Alema is talented and intelligent. He is not a man who aims for a vague and confused democratic party like Veltroni. He is a left-wing leader who is different from us. Precisely for this reason, we could form an alliance with him because there would be no confusion.
    • Massimo D'Alema è bravo, intelligente. Non è l'uomo che punta a un partito democratico indistinto e confuso come Veltroni. È un leader della sinistra diverso da noi. Proprio per questo ci si potrebbe alleare perché non ci sarebbe confusione.
  • I didn't want a pat on the back from him, but someone as intelligent as him cannot afford to allow his party and the center-left to drift toward disaster.
  • [To the question: Why do you like D'Alema so much?] Because, like me, he went around at night with a bucket of flour glue to attack election posters. Because he's a national and democratic communist, a staunch supporter of Berlinguer, and therefore almost like me, not like my beautiful niece Bianca Berlinguer, who is beautiful, talented, and a supporter of Veltroni. And he's got balls. He's a true anti-establishment figure, and that's why he's threatened by the judiciary.
    • [Alla domanda: Perché le piace tanto D'Alema?] Perché come me per attaccare i manifesti elettorali è andato di giro nottetempo con il secchio di colla di farina a far botte. Perché è un comunista nazionale e democratico, un berlingueriano di ferro, e quindi un quasi affine mio, non della mia bella nipote Bianca Berlinguer che invece è bella, brava e veltroniana. E poi è uno con i coglioni. Antigiustizialista vero, e per questo minacciato dalla magistratura.
  • You know, it's a bit like in ancient Greece, where slaves cultivated the fields while citizens could engage in philosophy. Except that Greece gave us Socrates, Aristotle, and Thales, while these [far-left students] gave us D'Alema.
    • Sai, un po' come nell'antica Grecia, che mentre gli schiavi coltivavano i campi i cittadini potevano fare filosofia. Solo che la Grecia ci ha dato Socrate, Aristotele e Talete, questi [gli studenti di estrema sinistra] ci hanno dato D'Alema.
  • [On D'Alema's appointment as prime minister] I am pleased and also a little proud. Because D'Alema is a leader, first of the Communist Party and then of the PDS, with great qualities.
    • [Sulla nomina di D'Alema a primo ministro] Sono lieto e anche un po' orgoglioso. Perché D'Alema è un dirigente, prima del partito comunista poi del Pds, di grandi qualità.
  • “Spezzaferro” seems like a Belle Époque tenente, a late 19th-century coiffeur pour dames straight out of a Maupassant short story or a novel by Guido da Verona. But he has the makings of a leader. He is the best fig in the basket of the former Marxist-Leninist party, cleaned up by the ascetic Berlinguer and renamed, after the fall of the Berlin Wall, by the mustachioed Occhetto.
    • "Spezzaferro" sembra un tenentino della Belle époque, un coiffeur pour dames fine Ottocento uscito da una novella di Maupassant o da un romanzo di Guido da Verona. Ma ha la stoffa del leader. È il miglior fico del bigoncio diessino dell'ex-scuderia marxista-leninista, ripulita dall'ascetico Berlinguer e ribattezzata, dopo la caduta del Muro berlinese, dal baffuto Occhetto.

See also

[edit]

Bibliography

[edit]
  • Biondani Paolo, Gerevini Mario e Malagutti Vittorio, Capitalismo di rapina, Chiarelettere, Milano, 2007. ISBN 9788861900233
[edit]
Wikipedia
Wikipedia
Wikipedia has an article about:
Commons
Commons
Wikimedia Commons has media related to: